Produzione Uva San Giovese

Nel mese di giugno la Fattoria Le Baccane organizza un campo estivo in lingua inglese: attività laboratoriali, giochi di squadra, piscina, pranzo completo e tanto tanto divertimento …
I nostri piccoli campers sono divisi in gruppi, secondo fasce d’età e sono seguiti da animatori esperti che li supportano e guidano durante tutta la giornata. Potranno confrontarsi costantemente con la lingua inglese che sarà utilizzata nello svolgimento di tutte le attività: dai giochi, ai canti iniziali e finali, alle attività laboratoriali legate al territorio e alla vita della fattoria, al momento del pranzo e della merenda, alla piscina. Un modo spontaneo e divertente per approcciarsi alla lingua straniera, basato soprattutto sul confronto dialogato, mettendo da parte … solo per qualche settimana … la didattica convenzionale.
Queste sotto elencate alcune delle attività svolte nei trascorsi 4 anni, sempre rigorosamente in inglese:
…. e tanto tanto altro ancora che vorremmo non svelarvi per lasciare ai nostri ragazzi e alle loro famiglie un pò di sana curiosità!
E’ un momento straordinario dentro l’azienda: piccoli e grandi tra i filari a raccogliere l’uva. La vendemmia è uno spaccato di vita davvero unico in cui i grandi e i bambini possono riscoprire le antiche tradizioni contadine e tutta la cultura che si assapora dentro un bicchiere di vino.
Grande soddisfazione alle Baccane un pulman di 50 persone in visita.
Attivita con degustazione di prodotti tipici Toscani.Assaggi anche di vino Chianti ed olio extra vergine d’oliva delle Baccane
Abbiamo eseguito come laboratorio di cucina gli Gnudi piatto tipico Pistoiese.
Sono stati molto apprezzati dai nostri ospiti ed hanno fatto riprese con tutti gli ingradienti che sono serviti.
Soddisfazione per l’enogastronomia della cucina Toscana soprattutto a base di piatti poveri del passato tradizionali della campagna.
I ragazzi accompagnati dagli insegnanti, raccolgono e osservano gli ortaggi e la frutta di stagione, in cucina preparano un piatto da consumare insieme.
L’orto e i suoi prodotti genuini sono la fonte principale degli ingredienti che caratterizzano la cucina.
Grazie all’esperienza familiare si realizzano ottime marmellate e conserve.
Questo video è stato girato da una troupe televisiva inglese Channel4, rappresenta una panoramica sulla Fattoria Didattica e sulla Enogastronomia.
L’appartamento il Boschetto è composto da cucina, bagno e camera con 4 posti letto.
Tutto su un piano con pedana per accesso a pianterreno.
Appartamento con cucina e salottino dotato di camino, bagno, camera con 4 posti letto.
Entrata indipendente a pianterreno in stile Toscano.
Approfittando della bella giornata abbiamo fatto una passeggiata tra le viti. Sebbene sia l’estate il periodo in cui la vigna raggiunge il massimo del suo splendore, anche in inverno devo dire che non perde il suo fascino. Nonostante appaia addormentata, le viti offrono un’immagine davvero suggestiva: rami spogli, foglie secche, vecchi grappoli secchi e cirri induriti. Il verde della terra, il marrone delle viti e il blu del cielo ci offorno un bellissimo quadro.
L’inverno è un periodo fondamentale per la pianta: serve proprio allo sviluppo delle gemme che nella primavera successiva porteranno i prossimi #grappoli . Un processo che avviene senza l’aiuto dell’uomo, fa tutto #madrenatura !
Gli unici interventi umani sono la potatura e la “scaticchiatura”.
La potatura della vite ha degli specifici obiettivi, sia produttivi che vegetativi. Le diverse pratiche colturali che attengono alla potatura della vite servono, infatti, a dare alla pianta una forma ben precisa, in grado di supportare meglio il carico di produzione e di resistere alle avversità, ma anche a garantire una buona qualità dei frutti, sia nelle dimensioni che nel colore e nel sapore. Altro fondamentale obiettivo della potatura della vite, è limitare l’eccessivo numero di gemme. Da queste ultime, infatti, avranno origine i grappoli.
Il rustico è composto da 2 camere con bagno in camera fino a tre posti ciascuna, altre due camere con bagno in comune fino a cinque posti letto in totale.
Entrata indipendente con accesso da una scala esterna al primo piano.
Riscaldamento autonomo e come suggerisce il nome arredamenti rustici come da tradizione tipica Toscana.